1
/
su
8
Etsy
fotocamera tascabile a rullino vintage k110ET
fotocamera tascabile a rullino vintage k110ET
Prezzo di listino
€49,99 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€49,99 EUR
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
fotocamera Pocket camera k 1100ET
MACCHINA FOTOGRAFICA "110" CON FLASH
16,50 * 6 * 3,50 cm
COD./190635
Per la parte schematica si prega di fare riferimento alle istruzioni originali. CARICAMENTO DELLA PELLICOLA. Spostare verso destra il pulsante posto sul lato posteriore e abbassare il coperchio del vano pellicola. Inserire il caricatore, richiudere il coperchio e premere una volta il pulsante di scatto. Azionare rip- etutamente il dispositivo che predispone l‘avanzamento della pellicola sino a quando si blocca: nella finestrella del contapose deve comparire il numero "1". COME SI USA. Essendo la messa a fuoco di tipo universale e l‘esposizione auto- matica, è sufficiente inquadrare il soggetto e premere il pulsante di scatto. Distanza minima dal soggetto: obiettivo "normale" 1.5 metri, 3 metri con oblet-
ALIMENTAZIONE E USO DEL FLASH. Sollevare il coperchio del vano pile situato sul lato sinistro dell‘apparecchio e inserire due pile 1.5V, orientandone le pola- rita secondo lo schema indicato all‘interno del vano stesso.
Per attivare il flash spostare l‘interruttore "ON-OFF" (sul lato sinistro), su "ON". Trascorsi 30 secondi 11 flash è pronto per l‘uso: si accende la spia lum- inosa visibile attraverso il mirino.
Fotografando con il flash, riprendere il soggetto alle seguenti distanze: Pellicola 200ASA, obiettivo "normale" m. 1.5-4.3, obietti obiettivo "tele" m. 3.0-4.3. Pellicola 400ASA, obiettivo "normale" m. 1.5-6.1, obiettivo "tele" m. Riportare sempre l‘interruttore su "OFF" quando 11 lampeggiatore non 3.0-6.1. e in uso.
MACCHINA FOTOGRAFICA "110" CON FLASH
16,50 * 6 * 3,50 cm
COD./190635
Per la parte schematica si prega di fare riferimento alle istruzioni originali. CARICAMENTO DELLA PELLICOLA. Spostare verso destra il pulsante posto sul lato posteriore e abbassare il coperchio del vano pellicola. Inserire il caricatore, richiudere il coperchio e premere una volta il pulsante di scatto. Azionare rip- etutamente il dispositivo che predispone l‘avanzamento della pellicola sino a quando si blocca: nella finestrella del contapose deve comparire il numero "1". COME SI USA. Essendo la messa a fuoco di tipo universale e l‘esposizione auto- matica, è sufficiente inquadrare il soggetto e premere il pulsante di scatto. Distanza minima dal soggetto: obiettivo "normale" 1.5 metri, 3 metri con oblet-
ALIMENTAZIONE E USO DEL FLASH. Sollevare il coperchio del vano pile situato sul lato sinistro dell‘apparecchio e inserire due pile 1.5V, orientandone le pola- rita secondo lo schema indicato all‘interno del vano stesso.
Per attivare il flash spostare l‘interruttore "ON-OFF" (sul lato sinistro), su "ON". Trascorsi 30 secondi 11 flash è pronto per l‘uso: si accende la spia lum- inosa visibile attraverso il mirino.
Fotografando con il flash, riprendere il soggetto alle seguenti distanze: Pellicola 200ASA, obiettivo "normale" m. 1.5-4.3, obietti obiettivo "tele" m. 3.0-4.3. Pellicola 400ASA, obiettivo "normale" m. 1.5-6.1, obiettivo "tele" m. Riportare sempre l‘interruttore su "OFF" quando 11 lampeggiatore non 3.0-6.1. e in uso.
Share







